Che cos’è il “pìcci?”

Recensione del volume “I protagonisti del Pci Vicentino” scritta da Stefano Fracasso, pubblicata sul numero 66/2024 di Venetica, «Disparu mistérieusement» Il delitto Matteotti nella stampa italiana e internazionale, a cura di Valentino Zaghi, pagine 235-238.

I protagonisti del Pci vicentino

Come Fondazione Mauro Nordera Busetto, in occasione del centenario della nascita del Partito Comunista Italiano, abbiamo realizzato un volume con una raccolta di 58 interviste “Protagonisti del Pci vicentino”. Nella selezione delle persone da intervistare abbiamo cercato di abbracciare le peculiarità e le divergenze presenti nel Pci vicentino, diversificando il campione di persone intervistate per età, genere, posizioni politiche e provenienza geografica, per cercare di restituire un quadro meno stereotipato e più complesso del “Pesciolino rosso”, come giustamente sottolineò Giuseppe Pupillo nel titolo del suo volume sulla storia del Pci provinciale. Il volume si pone in un’ottica complementare rispetto al sopra citato volume di Giuseppe Pupillo e ai documenti presenti nell’archivio storico di Santorso, in cui sono presenti moltissimi documenti utili per comprendere la storia del Pci nella provincia di Vicenza.

La presentazione ufficiale la faremo sabato 23 marzo 2024 alle ore 16.00 presso la casa del Popolo di Santorso (Via Malga Zonta 2 – Santorso). Il volume può essere ordinato tramite il sito della casa editrice Ronzani, che ha curato la pubblicazione del libro.